
I portatori di spondé attraversarono il paese per annunciare l’armistizio e mettere in atto la pace, incruenta, mite, irrevocabile e nel contempo definitiva.
(Cfr. Walter Burkert, 2003)
L’Associazione
Spondé
La parola ai mediatori junior dell’Istituto De Amicis-Da Vinci, protagonisti del progetto “Itinerari verso l’incontro”,
realizzato con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese
È stata un’opportunità di crescita personale che ci ha permesso di lavorare in gruppo, rafforzare legami esistenti e crearne di nuovi. Ci siamo messi in gioco, superando la timidezza e i pregiudizi, cambiando l’approccio sul nostro modo di litigare, scoprendo un nuovo metodo per attraversare, ed eventualmente, risolvere i conflitti
News
L’esigenza di un Codice etico e di condotta
Terme Acqua Pia ospitano mediatori esperti per costruire insieme un codice etico e riflettere sulla giustizia riparativa.
Attivato lo “Spazio di mediazione” nell’Istituto De Amicis-Da Vinci, a Palermo
Gli studenti dell’Istituto De Amicis-Da Vinci diventano mediatori tra pari grazie allo “Spazio di mediazione” attivato con Spondé.
Dona il tuo 5 X Mille
Cari Amici
anche quest’anno potete destinare una quota pari al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a favore…
La nascita dello sportello generalista a Velletri: spazio di parola e ascolto sul territorio
Il 24 marzo a Velletri si inaugura lo Sportello per l’assistenza alle vittime di reato e la promozione della giustizia…
Itinerari verso l’incontro
“Itinerari verso l’incontro” prosegue la mediazione scolastica a Palermo, promuovendo la gestione pacifica dei conflitti con il supporto della Chiesa…
Un weekend di ascolto e incontro al Circo Massimo con Spondé ETS
Spondé ETS ha partecipato al Volontari Fun Village al Circo Massimo, promuovendo la giustizia riparativa con un’installazione interattiva.
Una Settimana in Irlanda: Un’Esperienza di Crescita e Connessione
Settimana formativa a Dublino con Erasmus+: apprendimento linguistico, cultura irlandese e connessioni profonde nel campo della Giustizia Riparativa.
Un percorso di giustizia riparativa con gli studenti dell’ITIS “Galilei” di Livorno
Percorso di giustizia riparativa per gli studenti dell’ITIS Galilei di Livorno, esplorando responsabilità, incontro e riparazione attraverso dialogo e testimonianze.
Incontro di sensibilizzazione sulla disciplina organica della giustizia riparativa
Il seminario sulla Giustizia Riparativa, organizzato da Associazione Spondé il 22 marzo 2025 a Roma, offre un approfondimento con esperti…
Corso di aggiornamento per mediatori penali: dialogo, crescita e confronto per una giustizia più umana
Corso di aggiornamento per mediatori penali dialogo, crescita e confronto per una giustizia più umana Dal 6 all’8 settembre 2024,…
Chiesa Valdese – “Progetto A ciascuno il suo: spazi di parola e riparazione nel sistema scolastico”
Chiesa Valdese Progetto “A ciascuno il suo:spazi di parola e riparazione nel sistema scolastico” Il progetto “A ciascuno il suo:…
PROGETTI SUI TEMI DELLE VITTIME AL CENTRO DELLA SICILIA
PROGETTI SUI TEMI DELLE VITTIME AL CENTRO DELLA SICILIA L’Associazione Spondé ha condotto due progetti sui temi delle vittime di…
Progetto Restart Together
Progetto Restart Together.
Finanziato dalla Tavola Valdese.
La riparazione all’opera: Percorso di riflessione sui temi della Giustizia Riparativa presso la Casa di…
CONCLUSIONE DEL PROTECT ERASMUSPLUS PROJECT – BERLINO 2023
CONCLUSIONE DEL PROTECT ERASMUSPLUS PROJECT A BERLINO
NEL CORSO DELLA CONFERENZA ANNUALE DI VICTIM SUPPORT EUROPE
CLINICA LEGALE in MEDIAZIONE PENALE
A seguito della firma del protocollo sottoscritto con L’Università degli Studi ROMA TRE l’Associazione Spondé ha collaborato nell’implementazione della “CLINICA LEGALE in MEDIAZIONE…
“RESTART TOGETHER, RIPARTIAMO INSIEME”
E’ stato avviato a Palermo il 1 dicembre 2022, il progetto “Restart together, ripartiamo insieme”, sostenuto con i fondi Otto…
Corso di Aggiornamento per Mediatori Penali
Il Corso, di complessive 45 ore, è finalizzato all’aggiornamento di operatori già formati nella gestione dei conflitti, nel campo della…
Progetto “La giustizia dell’aratro” anno 2022
Lo scorso 25 novembre è 2 dicembre 2022, presso l’ipm di Palermo si è svolta un’attività di conoscenze e di…