” IL CARCERE PUO’ CAMBIARE?” IN CONFRONTI PAG.41
Articoli simili
Inizia il Progetto ERASMUS “Kintsugi: Exchange of European Good Practices on Restorative Justice”
Belfast, 8 aprile 2019. Prende avvio il progetto europeo coordinato dall’Associazione di promozione sociale “Welcome” (IT): “Kintsugi- Exchange of Europea
PROTOCOLLO DI INTESA PER PROMUOVERE UNA “COMUNITA’ RIPARATORIA”
Il 9 dicembre 2015 il sindaco di Palermo prof. Leoluca Orlando e la Presidente dell’associazione Spondé hanno sottoscritto il protocollo
Incontro: EIRÉNE Mediazione Penale e giustizia riparativa
Firenze, 2 ottobre 2018 Incontro organizzato da Terra Guasta presso la Libreria OraBlu inserito in un progetto ampio e entusiasmante
“Mediazione, riparazione e riconciliazione. La comunità di fronte alla sfida della giustizia riparativa”
Roma, 30-31 ottobre 2018 3 appuntamento del ciclo di seminari organizzati dal Coordinamento nazionale Comunità di accoglienza (CNCA) sulla Giustizia
“La riparazione all’opera”
16 APRILE 2019 – E’ iniziato il percorso di sensibilizzazione di soggetti in misura alternativa a messi alla prova presso
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PENALI – OPERATORI DI GIUSTIZIA RIPARATIVA SCADENZA ENTRO 15/02/2016
INIZIA A MARZO A PALERMO IL CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PENALI – OPERATORI DI GIUSTIZIA RIPARATIVA GLI INTERESSATI POSSONO
SEMINARIO COMUNITA’ RIPARATIVA
PROGETTO KINTSUGI - finanziato dalla TAVOLA VALDESE
Vi aspettiamo il 24 maggio a Palermo per il seminario del dott. Gian Luigi
VITERBO – CONVENZIONE PER LA TUTELA DELLE VITTIME DI REATO
Dopo un lungo e paziente lavoro il 21 maggio verrà firmata la Convenzione per la tutela delle vittime di reato
Tanti auguri di Buone Feste 2018!
Tanti auguri a tutti voi di Buone Feste 2018 dall’Associazione Spondé.
CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI PENALI E SOCIALI – OPERATORI DI GIUSTIZIA RIPARATIVA – 29/04/2016
La giornata inaugurale del corso si terrà a Palermo il 29 aprile 2016 alle ore 10:00 preso il Centro Diaconale
5 PER MILLE
ANCHE QUEST’ANNO AIUTATE LA NOSTRA ASSOCIAZIONE VERSANDO IL 5 X MILLE indicando il nostro codice fiscale 97803210588
CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DI SERVIZIO DI ASCOLTO E ASSISTENZA ALLE VITTIME DI REATO
L’associazione Spondé Onlus, in virtù del contributo dell’otto per mille concesso dall’UCEBI, avvierà un corso di 60 ore a titolo
CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI SOCIALI E PENALI – OPERATORI DI GIUSTIZIA RIPARATIVA
Il Corso, di complessive 285 ore distribuite in 18 stages, a cadenza mensile, più alcuni incontri seminariali, è finalizzato alla
LA GIUSTIZIA RIPARATIVA: Filosofia, Storia e Prospettive
10 ottobre 2018 Importante incontro all’Università dell’Insubria in occasione della giornata inaugurale del “CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN GIUSTIZIA RIPARATIVA E
STAGE DI SENSIBILIZZAZIONE ALLA MEDIAZIONE UMANISTICA DEI CONFLITTI – 27 E 28 OTTOBRE 2016
Sarà con noi la Prof.ssa Jacqueline Morineau, ideatrice del metodo umanistico, fondatrice del CMFM di Pargigi (Centre de Médiation et
KINTSUGI: CONVEGNO SU VITTIME E COMUNITA’ RIPARATORIA
Palermo, 12 gennaio 2018 – Ore 9.00 – 18.00 San Mattia Apostolo ai Crociferi, Via Torremuzza, 28 Il Convegno organizzato
SEMINARIO DI STUDIO: RESTORATIVE JUSTICE E MEDIAZIONE UMANISTICA DEI CONFLITTI
Jacqueline Morineau Fondatrice del Centre de Médiation et de Formation à la Médiation di Parigi Introduce e modera Maria Pia
associazione RETE DAFNE ITALIA
11 LUGLIO 2018 – Nasce l’ASSOCIAZIONE RETE DAFNE ITALIA – rete nazionale dei servizi per l’assistenza alle vittime di reato,
INAUGURAZIONE CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI SOCIALI E PENALI OPERATORI DI GIUSTIZIA RIPARATIVA
IL 13 OTTOBRE 2018 si è inaugurato il III° Corso di Formazione per mediatori sociali e penali, operatori di giustizia
Seminario:”Giustizia Riparativa e Vittime:Testimonianze”.
L’Associazione Spondé ONLUS ha il piacere di annunciare che a conclusione della settimana italiana di formazione sugli strumenti della giustizia
“La riparazione all’opera” arriva a Roma!
2 luglio 2019 – Inizio del percorso “La riparazione all’opera” presso l’UIEPE di Roma. La dirigente dell’Uiepe di Roma, dott.ssa
” IL CARCERE PUO’ CAMBIARE?” IN CONFRONTI PAG.41
Confronti settembre 2018